La bellezza dell’armonia: crescere come madre e professionista

     

    Albero primaverile con radici intrecciate e tronchi che si uniscono in una chioma fiorita, su un prato colorato e sotto un cielo azzurro

     

    Cara me,

    L’equilibrio tra due identità
    Hai costruito qualcosa di straordinario: un equilibrio tra la tua identità di madre e il tuo ruolo di psicoterapeuta. Due mondi che sembrano distinti, ma che in realtà si intrecciano con naturalezza, arricchendosi a vicenda.

    La maternità come sguardo nuovo sulla vita
    Essere madre ti ha dato un nuovo sguardo sulla vita, una sensibilità ancora più profonda verso le emozioni, la fragilità e la crescita. Hai imparato che la pazienza non è solo una virtù, ma una scelta quotidiana, e che il linguaggio dell'amore e dell'ascolto è universale, sia tra le mura di casa che nel tuo studio.

    La psicoterapia che arricchisce la genitorialità
    Allo stesso tempo, la tua esperienza di psicoterapeuta ti ha resa una madre capace di accogliere senza giudizio, di ascoltare senza pregiudizi, di lasciare spazio alla libertà di essere. Hai compreso che l'equilibrio non è una meta fissa, ma un movimento costante tra presenza e autonomia, tra cura e lasciar andare.

    L’integrazione come forza e possibilità
    Non è sempre facile, e ci sono giorni in cui ti senti divisa tra il bisogno di esserci e il desiderio di realizzarti. Ma se guardi indietro, vedi che non hai dovuto scegliere tra due parti di te: hai imparato a integrarle con autenticità, senza forzature, senza sensi di colpa. Hai trasformato il tuo percorso in un esempio di possibilità.

    Un cammino meraviglioso e unico
    Questa integrazione è il tuo punto di forza, il tuo dono più grande. Continua così, con la consapevolezza che ogni passo che fai, sia come madre che come professionista, è parte di un cammino meraviglioso e unico.

    Con affetto,
    Anna