Saggezza partenopea e psicologia si fondono,
    scoperta e consapevolezza per affrontare la vita quotidiana.

    Un detto napoletano al mese:
    quale potere psicologico nasconde?
    Scopriaamolo insieme!

    detti napoletani e psicoterapia

    Detti napoletani in psicoterapia. Un tesoro linguistico che va ben oltre le semplici parole. Piccole perle di saggezza, attraverso le quali terapeuta e paziente possono esplorare insieme nuovi modi di affrontare sfide e di crescere. 'O sazio nun crere a 'o riuno: Il sazio non crede al digiuno. 'A meglio parola è chella ca nun se dice: La migliore parola è quella che non si dice. Dicette ‘o pappice ‘a noce damme ‘o tiempo ca te spertose: Disse il verme alla noce: dammi il tempo che ti perforo. Mentr a bell s'appripar, a brutt s'ammarit: Mentre la bella si prepara, la brutta si sposa. Mentre ‘o miedeco sturéa, ‘o malato more: Mentre il medico studia, il malato muore. 'O mariuolo se sente sempe arrubbato: Il ladro si sente sempre derubato. Quanno 'o Signore nzerra na porta, arape nu portone: Quando Dio chiude una porta, apre un portone. 'O lupo perde 'o pilo, ma nun perde 'o vizio: Il lupo perde il pelo ma non il vizio. ‘O peggio surdo è chillo ca nun vo' sèntere: Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. L'aucièllo o canta p'ammore o canta p'arràggia: L'uccellino canta prima di morire per il bosco. 'A capa è na sfoglia ‘e cepolla: È un capo di cavolo

    Storie di cambiamento... Riflessioni terapeutiche... Percorsi in prima persona
    Insieme, IO e TE, verso il benessere

    esperienze terapeutiche

    GRATITUDINE, respirare le storie di vita. LA VITA SECONDO JIU, dopo la psicoterapia. VOGLIO ASCOLTARMI, ho imparato come si fa. LA PILLOLA MAGICA, il percorso più bello. LA VITA È UN FILM, imparare a vivere. LA SFIDA, l’amica paura. IL MOMENTO DI GUARIRE, psicoterapia. I FIORELLINI GIALLI, per me. DONNA DI SUCCESSO, il regalo più bello. L’ARIA DELLA MIA VITA, respirare. MARCO E LA VITA, innamorato. IO SONO MARTI, il piacere di ascoltarsi.

    Navigare tra Pandemia Conflitti e Ricerca della Normalità Quotidiana

    articoli di psicologia 2023

    SORRISO. Gesto primario innato, linguaggio analogico, valore terapeutico - SINDEMIA. Covid-19: pandemia o sindemia? fattori biopsicosociali - PANDEMIA E GUERRA. Sovraccarico emotivo?... ancorarsi alla vita quotidiana - BAMBINI E GUERRA. Alle domande dei bambini... cosa e come rispondere? - ABBUFFATA. Caratteristiche, cause, conseguenze - PULIZIE. Malati del pulito: ansia? ossessione? - DISTURBI ALIMENTARI. DCAmolo in famiglia: le dinamiche relazionali al momento dei pasti. - ANSIA SOCILAE da pandemia di COVID-19: coping disfunzionale, disagio psicologico - DCA: ortoressia, binge eating, disturbi alimentari - ANEDONIA. Definizione, cause, sintomi, prevenzione - GUARDARSI ALL'ESTERNO: filmterapia, libroterapia, per star bene - IL PICCOLO PRINCIPE: i 5 insegnamenti in un libro senza tempo e senza e età.

    buon natale

    Se hai creduto in Babbo Natale
    per almeno 8 anni della tua vita,
    perché non puoi credere in te
    per almeno 5 minuti?
    Impara a sorridere alla vita!"